Galletto alla siciliana una ricetta ricca, gustosa e saporita ma anche semplicissima da preparare soprattutto perché una volta infornato il galletto con i suoi ingredienti non dovrete fare altro e sentirete che sapore! Il Galletto Vallespluga Scudetto Rosso è allevato a terra con acqua e aria di montagna, non è grasso ed è perfetto per i grandi ma soprattutto per i bambini che adoreranno il suo sapore delicato e buonissimo e poi è anche facilissimo da preparare volete provarlo? Iniziamo subito a vedere tutti gli ingredienti e il procedimento per preparare insieme il galletto alla siciliana e fatemi sapere se vi è piaciuto. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Sponsorizzato da Galletto Vallespluga

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni2 persone
Ingredienti
- 1Galletto Vallespluga
- 400 gpatate
- 200 gpomodorini
- 100 mlvino bianco
- 50 golive
- 50 gpinoli
- 50 gcapperi
- 2 spicchiaglio
- olio extravergine d’oliva
- origano
- sale
- pepe
Preparazione
Pelate le patate, sciacquatele sotto all’acqua del rubinetto e asciugatele.
Tagliate le patate a cubetti.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Mettete in una ciotola i pomodorini, le patate, le olive, i capperi, i pinoli, un cucchiaino di origano secco, un pizzico abbondante di sale, pepe, vino bianco e 5 o 6 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti.
Prendete una pirofila da forno e oleatela completamente.
Distribuite tutti gli ingredienti nella pirofila e mettete al centro il Galletto Vallespluga.
Spennellate il galletto con olio extravergine di oliva.
Mettete a cuocere il galletto alla siciliana in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15 minuti poi aprite il forno, prendete il condimento dalla base della pirofila e mettetelo sopra al galletto.
Continuate la cottura del galletto alla siciliana per altri 30 minuti circa fino a che il galletto e le patate saranno completamente cotti.
Sfornate il galletto alla siciliana e servitelo caldo.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete aggiungere anche rosmarino o bacche di ginepro o chiodi di garofano per aromatizzare ancora di più il galletto.
Se volete la pelle del galletto ancora più dorata potete bagnarlo continuamente con il condimento durante la cottura.
Se vi è piaciuta la ricetta per il galletto alla siciliana allora forse potrebbero interessarvi anche il GALLETTO AGLI AGRUMI oppure il GALLETTO BIRRA E MIELE.